08.07.2015

Eurotransport magazine features article about TRANSFORuM. "The Roadmap to achieve EU goals on urban mobility" is the title of an article written by seven TRANSFORuM team members in the latest issue of the Eurotransport magazine.
TRANSFORuM contribuirà ad una trasformazione del sistema di trasporto europeo che miri ad una maggiore competitività ed efficienza delle risorse. Lo farà coinvolgendo le principali parti interessate in attività moderate con attenzione dal forum, e attraverso altri strumenti di consultazione, al fine di identificare i loro punti di vista su quali siano le sfide, gli ostacoli, le tendenze, le opportunità e i potenziali vincenti nel plasmare il futuro sistema europeo dei trasporti.
Nel 2011 la Commissione Europea ha pubblicato il Libro Bianco "Mappa verso uno spazio unico europeo dei trasporti - Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile", che stabilisce dieci obiettivi da raggiungere entro il 2050. Il progetto TRANSFORuM contribuisce a questo processo di cambiamento, in particolare per la realizzazione dei seguenti quattro obiettivi principali del Libro Bianco dei trasporti:
TRANSFORuM impegna i personaggi chiave delle parti interessate in vari forum al fine di determinare quali siano le situazioni critiche e le necessità di politiche di intervento, e di identificare le possibilità per una sinergica collaborazione tra le suddette parti. "Le parti interessate" sono rappresentate da coloro che sono direttamente coinvolti nella realizzazione di politiche e misure innovative. Questo include i rappresentanti dei network e delle iniziative che sono già fortemente coinvolti nell’elaborazione della politica europea dei trasporti, così come i protagonisti "emergenti".
TRANSFORuM è gestito da un consorzio, ben collegato ma le cui parti sono indipendenti tra loro, di consulenti ed esperti di politica e ricercatori provenienti da tutta Europa, che offrono un nuovo approccio a questo compito. Il concetto globale di questo progetto si basa su tecniche di consultazione collaudate che ruotano attorno ad una combinazione sinergica di dieci workshop moderati, interviste approfondite e di qualità oltre a un insieme di strumenti di dibattito on-line. Gli undici partner del consorzio sono tutti esperti ampiamente riconosciuti nel loro campo e seguono una divisione del lavoro attentamente coordinata, strutturata in quattro gruppi tematici e sette sezioni di lavoro trasversali.
Il risultato chiave del progetto sarà la serie interconnessa dei seguenti documenti, che saranno tutti basati sugli spunti dati dalle parti interessate, e incentrati in maniera chiara sulla rilevanza pratica e politica:
TRANSFORuM è fornito di meccanismi per diffondere questi risultati a un vasto pubblico attraverso documenti liberamente e comodamente accessibili e ben pensati, piattaforme online, mailing list interne ed esterne, contatti personali, social media, presentazioni dal vivo.
Coordinatore del progetto | Durata del progetto | Grant Agreement No. |
---|---|---|
Rupprecht Consult | Febbraio 2013 - Gennaio 2015 | 321565 |
Forschung & Beratung GmbH | ||
Dr. Ralf Brand |
Se ti consideri uno stakeholder e vorrebbe mettersi in gioco fatecelo sapere!
O nominare un'altra organizzazione o individuo. Partecipa!